La realtà aumentata per coinvolgere i tuoi clienti? Vuframe è la startup da tener d’occhio

I dispositivi e i servizi di realtà aumentata sono un mercato in espansione continua ed esplosiva. Secondo Morgan Stanley, le entrate totali prodotte dai dispositivi AR aumenteranno dai 54 miliardi di dollari registrati nel 2018 a quota 115 miliardi alla fine del 2020. Secondo le previsioni genereranno anche un mercato di servizi del valore di $50 miliardi nei prossimi dodici mesi. Una parte rilevante di questo boom è dovuta ad un rapido aumento del mercato delle app, dove è possibile trovare soluzioni di realtà aumentata o realtà virtuale (AR / VR) implementate in software già esistenti o in app standalone. Un volume di business che dovrebbe raggiungere 3,3 miliardi di dollari quest’anno (3 volte il volume del 2018!), in una corsa frenetica verso quota $15,5 miliardi prevista da Tractica nel 2022.

lucrezia-carnelos-1081230-unsplash.jpg

La febbre della realtà aumentata (Foto di Lucrezia Carnelos su Unsplash)

Alcune delle applicazioni più impegnative delle tecnologie AR e VR sono attese in diversi settori industriali, dall’e-commerce all’intrattenimento, dalla prototipazione alla moda e al lifestyle, fino alle app e ai servizi consumer dell’ultimo miglio. Tra le startup più promettenti dell’ultimo Techcrunch Disrupt di Berlino abbiamo avvistato VUFRAME. L’app VUFRAME è uno strumento versatile per visualizzare istantaneamente contenuti a 360 Media, Realtime 3D, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale. Puoi modificare e aggiornare in qualsiasi momento nella dashboard online di Vuframe il modo in cui il cliente vive la propria esperienza ed attivare condivisioni immediate web e social.

Abbiamo intervistato il fondatore di VUFRAME per dare un’occhiata da vicino alle opportunità della realtà aumentata, soprattutto nel mondo del retail e dell’e-commerce:

VUFRAME: quando e perché hai deciso di fondare la tua startup? Ho fondato Vuframe nel 2015 dopo aver lavorato nel settore dei videogame per 10 anni. Volevo utilizzare il mio know-how sui mondi 3D e interattivi in ​​un modo nuovo, nell’epoca in cui veniva messo in vendita il primo iPad. Il mio piano era a punto, e la visione chiara: creare anteprime 3D dei prodotti che girassero su dispositivi intelligenti e siano compatibili con la realtà aumentata e virtuale – come Pokemon GO ma in una applicazione per gli adulti e soprattutto orientata al business. Sapevo che le aziende lo avrebbero apprezzato e avrebbero risparmiato un sacco di tempo e denaro.

cattura

Come funziona VUFRAME? Tra le applicazioni più rilevanti quella del mondo design, per proiettare in AR in casa propria un elemento di arredo 3D

Come hai gestito la fase iniziale ed i finanziamenti? Ho incontrato il primo angel investitor di Vuframe nel corso di un progetto di cooperazione internazionale. Ci siamo presi un po’ di tempo per conoscerci prima di stringerci la mano per creare l’azienda. Nel 2017 sono venuti a bordo altri due angel per sostenerci non solo con il capitale, ma con un bagaglio unico di know-how.

In che modo le soluzioni AR come Vuframe migliorano l’esperienza utente nell’e-commerce e nel mondo del retail offline? Puoi condividere con noi un paio di casi di studio di Vuframe? In realtà abbiamo coinvolto tutte le ultime tecnologie all’avanguardia come la realtà aumentata e virtuale in un prodotto standalone che chiamiamo SmartView – che è come Youtube ma per prodotti in 3D. Ad esempio, se desideri acquistare il tuo nuovo divano online e non sei sicuro che si adatti davvero al tuo salotto, puoi semplicemente inserirlo in AR, vederlo e risparmiare sui costi di restituzione.

screen vuframe

Molte opportunità con le app AR per migliorare l’esperienza utente dei clienti, un passo fondamentale nel marketing omnichannel offline2online

Come è andata a Disrupt Berlin? Disrupt Berlin è stato fantastico per connettersi con altre start-up e promuovere la nostra azienda. Era il nostro primo evento di TechCrunch e abbiamo veramente amato l’atmosfera unica e l’ambientazione. Ritorneremo sicuramente! Sfortunatamente, l’anno scorso non abbiamo partecipato all’avvio del battleground (competizione tra startup NdR) ma forse ci vedrete lì quest’anno!

A quali mercati ti stai avvicinando e quali sono le prossime pietre miliari nello stabilire il tuo business? Vuframe SmartView è una soluzione chiavi in ​​mano che offre vantaggi immediati per molti settori diversi come la moda, la casa e il soggiorno, i beni aziendali o l’industria manifatturiera. Nel 2019 renderemo ancora più facile la creazione di SmartView per i tuoi prodotti fornendo un semplice editor 3D online. Inoltre, abbiamo appena acquisito la nostra prima azienda – Matrixworks – che ha un ottimo prodotto per la collaborazione VR. Integreremo questa funzionalità e offriremo un nuovo tipo di SmartView entro la fine dell’anno, che interromperà il modo in cui le iterazioni di progettazione e la formazione dei dipendenti vengono eseguite in molti settori diversi.

Quali startup di e-commerce o tecnologia stanno per rimodellare il mercato? Slack lo sta già facendo – lo adoriamo. Abbiamo incontrato un ragazzo di Monaco l’anno scorso che ha una società chiamata Suchdadada che consente ai rivenditori di competere con Amazon e ti porta il prodotto lo stesso giorno da un rivenditore che lo ha in magazzino. Penso che sia qualcosa che potrebbe decollare e rimodellare il mercato.

global economic impact augmented reality

Le previsioni di KZero sull’impatto economico dell’adozione di realtà aumentata e realtà virtuale. Diverse ma rilevanti a seconda del livello di implementazione

 

Header Photo by Giu Vicente on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...