End of the year special: Dubai, startup, illuminazione in Europa

Fine dell’anno, si tirano le somme! Il blog cresce con oltre 3.000 visitatori ogni anno ed un incremento medio del 10%. Ecco gli articoli più letti, condivisi e commentati del 2015: Dubai e le opportunità di Expo 2020, Unione Europea e illuminazione a LED, startup e crowdfunding.

La top three 2015:

1° – Dubai: business vorticoso per i progetti dell’Expo
[In Business e opportunitàDesign & Architettura]

Dubai (by Harshal Hirve)

Dubai (by Harshal Hirve)

Dubai è sede dell’Expo 2020 e la nomina della città ha aperto strade incoraggianti per la ripresa del business in tutta l’area. Spiccano gli investimenti nei progetti più rilevanti del contract locale: residenziale, turistico, hospitality, retail e commerciale. Il focus è sul nuovo aeroporto Al Maktoum International ed il parco a tema Meeras, entrambi a Jebel Ali. Investimenti mastodontici ed opportunità interessanti per il made in Italy di fascia alta e competitivo nei canali contract internazionali.

2° –  Problemi per il mercato europeo dell’illuminazione a LED
[In Business e opportunitàDesign & Architettura]

LED bulbsLa commissione europea ha proposto a febbraio di ritardare l’entrata in vigore del bando per le lampadine inefficienti dal punto di vista energetico, inizialmente previsto entro il 2016, e che avrebbe avuto un impatto considerevole sul mercato dei prodotti a LED. Diversi osservatori internazionali hanno evidenziato come nella decisione si possa individuare un ruolo chiave delle preoccupazioni relative all’impatto sull’occupazione che avrebbe avuto l’entrata in vigore della nuova normativa. La decisione di posticipare l’entrata in vigore della nuova normativa ha un costo stimato di oltre 11 miliardi di dollari di risparmi perduti in termini di efficienza energetica, senza considerare l’impatto ecologico.

3° – Startup Christmas Special: tre regali all’innovazione intraprendente
[In Startup lookup!Business & Opportunità]

Tre progetti e tre prodotti che puntano a rivoluzionare il mercato della domotica ed il mondo delle action camera come GoPro e simili. Tre campagne di crowdfunding che hanno lanciato prodotti che saranno protagonisti nel 2016 e sono destinati a portare scompiglio nei mercati di riferimento. HiddenHUB, il sistema Hi-Fi domotico con una tecnologia all’avanguardia di adaptive sound, Qube la lampadina smart più economica del mondo (che farà una concorrenza agguerrita a competitor consolidati come Philips Hue), e infine Mokacam la action camera ad altissima risoluzione dalle dimensioni più piccole mai concepite.

L’innovazione parte dal basso, e dal crowdfunding.

moka animated

Mokacam, l’action camera più piccola al mondo. Conclusa la fase di crowdfunding sarà disponibile per i retailers nel primo semestre 2016

[header photo by Joshua Earle via Unsplash.com]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...