Abbiamo intervistato alcune delle più interessanti startup americane ed europee della domotica, che stanno definendo prospettive inedite ed audaci nel settore. Oggi intervistiamo il team di Dymotics, una delle startup europee all’avanguardia nel settore, che produce sistemi per rendere la domotica alla portata di tutti con efficienza e semplicità. Dymotics è una startup spagnola che produce un hub universale in grado ti trasformare il nostro smartphone in un cruscotto remoto per controllare tutti i dispositivi dell’abitazione. Il team ha concluso nello scorso novembre una campagna di crowdfunding su Indiegogo che ha avuto un ottimo successo ed ha coinvolto migliaia di fan e supporter in tutto il mondo. Una strategia comunicativa e di marketing avvincente ed efficace hanno fatto il resto, portando risultati incoraggianti e partnership proficue con top player come Fibaro. Un’intervista da non perdere per condividere il sogno imprenditoriale di una startup che farà parlare ancora molto di sé:
Come è nato il vostro progetto imprenditoriale? Raccontateci i vostri primi passi.
A dire il vero l’idea alla base di tutto…è nata da un aneddoto molto divertente! La nostra CEO, Miriam Muros, è una grande amante dei gatti. Entrambi sono molto tranquilli ma, ogni volta che qualcuno suona il campanello, saltano su e cominciano a graffiare miagolando spaventati dal suono. Un problema continuo! A questo punto è nata, almeno in nuce l’idea: “voglio che il campanello suoni sul mio telefono. Voglio rispondere dal telefono ed aprire la porta senza dovermi alzare dal divano!”. Qui nasce il concetto che ha dato vita a Dymotics: rendere la nostra vita quotidiana più…semplice! Inoltre lo sviluppo è stato portato avanti insieme a una parente di Miriam, con problemi di mobilità, in modo da garantire la massima indipendenza nel gestire il menage quotidiano senza dover chiedere assistenza.
Fondare una startup non è certo semplice. Eppure una grande idea e la collaborazione appassionata di diversi amici e professionisti ha reso possibile Dymotics. Ci siamo conosciuti tutti per caso. Scoprendo e condividendo insieme la passione di rivoluzionare la vita quotidiana delle persone con prodotti e sistemi inediti ed innovativi.

Come funziona Dymotics
Come gestiti il vostro rapporto con lo startup environment che vi circonda (università, contest, funding rounds, etc.)? Come avete affrontato la questione finanziaria?
Dopo essere stati nominati finalisti nel contest dello startup accelerator spagnolo Wayra, abbiamo avuto una vera e propria iniezione di fiducia! Abbiamo continuato a lottare in maniera indipendente fino ad ottenere un investimento dal Mola Group. Poi, alla fine dello scorso anno, abbiamo avuto accesso ad un finanziamento statale Enisa, che viene abitualmente concesso solo alle startup più promettenti di tutto il mercato spagnolo. A settembre abbiamo poi lanciato una campagna di crowdfunding su Indiegogo riuscendo a raggiungere il nostro obiettivo finale con orgoglio e partecipazione! Abbiamo iniziato il 2014 con grande speranza e con l’obiettivo di continuare a crescere, per questo abbiamo appena preso parte al contest internazionale Lionscage vincendo!

I numeri di Wayra, startup accelerator spagnolo
Dymotics è una soluzione formidabile. L’integrazione è la sfida del futuro nella domotica. Qual è, a vostro avviso, il valore aggiunto di Dymotics? Qual è il vostro potenziale rispetto agli attori affermati del settore?
La nostra azienda ha, per la prima volta, unito ogni diverso brand [riferito ai diversi prodotti, protocolli e dispositivi domotici NdT] in una unica app, semplice ed affascinante. Un sistema molto economico che consente a tutti di godere dei vantaggi della domotica. Il grande valore aggiunto di Dymotics è il costo irrisorio unito alla semplicità d’uso che permette a chiunque di evitare:
- L’inefficienza di gestire i diversi dispositivi tramite le app proprietarie
- Il costo elevato della gestione separata dei vari servizi domotici
- Pesanti e costose modifiche o implementazioni nell’abitazione per l’installazione
Non dimentichiamo il nostro mercato privato! Grazie al nostro software free, chiunque può avere accesso e dare il proprio contributo. Stiamo creando una comunità di programmatori in cui chiunque può creare una app o una funzionalità da condividere (o vendere) nel nostro mercato virtuale. Il modo più semplice per risolvere i problemi più comuni nella domotica.
Quali trend stanno dando un nuovo volto al mercato della domotica?
Il mercato cresce ogni giorno in maniera dinamica. Siamo convinti che i traguardi più importanti siano l’integrazione tra i vari brand e prodotti, la semplicità d’uso, l’abbattimento dei costi. I trend sono semplici da individuare: ogni nuovo brand è concentrato sempre di più sul design e sulla semplicità. E’ finita l’epoca della domotica difficile da installare, cablare e integrare nell’abitazione con onerose ristrutturazioni.
Raccontateci i vostri risultati più interessanti, gli ostacoli più difficili da affrontare, le esperienze più…divertenti della vostra avventura.
Le persone che mostrano interesse verso Dymotics sono il traguardo che ci rende più orgogliosi. Dal momento in cui abbiamo iniziato abbiamo raggiunto oltre quindicimila visitatori al sito, cinquecento utenti della nostra beta app e oltre tredicimila visite in soli due mesi di campagna crowdfunding. E’ fantastico vedere come le persone apprezzino il nostro progetto in sintonia con la passione che noi ci mettiamo.
Una delle sfide più importanti che abbiamo affrontato è la comunicazione di come funziona il prodotto. Le persone che hanno già esperienza nell’ambito della domotica sono facilmente in grado di comprendere come funziona la nostra integrazione ed il funzionamento del nostro prodotto. Ma moltissime persone sono estranee al settore a fanno difficoltà. Se non conoscono lo standard industriale X10 come possiamo spiegare la brand unification, l’integrazione, il nostro valore aggiunto fondamentale? Una delle esperienze più interessanti che abbiamo è quando ci viene chiesto come funziona Dymotics. Prendiamo il telefono dicendo “aspetta e vedrai” e andiamo a spegnere le luci della stanza. Alcuni applaudono! Altri invece…usano lo smartphone come un telecomando indirizzandolo alle lampade!

Il vostro…smart-coffee!
Avete in programma di realizzare partnership con installatori, provider di servizi (società telefoniche, compagnie elettriche, installatori HVAC, etc.) per rendere il vostro prodotto ancora più accessibile?
Per ora Dymotics è focalizzata sulla self installation: compri il nostro hub, scarichi la nostra app che individua tutti i dispositivi che hai in casa e li associa in automatico, e cominci ad usarli direttamente. Per questo non inviamo alcun installatore, ma abbiamo dei semplici contatti in caso di richieste particolari da parte della clientela.
Abbiamo realizzato già una partnership con Fibaro e siamo già in contatto con società di telecomunicazione e compagnie elettriche per cominciare a vendere all’ingrosso attraverso questo canale.

Fibaro – wallplugs
NB la featured image nella pagina principale che rimanda a questo articolo è di Patrice Letarnec ed appartiene al progetto Head Walk. Tutti i diritti sono riservati.